0
Il D. Lgs. n. 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle Società per alcune tipologie di reati commessi dai propri amministratori e dipendenti nell'interesse e vantaggio dell'ente, nonché da tutti i soggetti che agiscono in nome e per conto della società e/o collaborano con la Società stessa.
Lo stesso Decreto 231 ha previsto che l'ente non sia chiamato a rispondere della propria responsabilità amministrativa se prova che:
l'organo dirigente ha adottato ed efficacemente attuato, prima della commissione del fatto, un modello di organizzazione e di gestione idoneo a prevenire i reati della specie di quello verificatosi;
il compito di vigilare sul funzionamento e l'osservanza del modello, nonché di curarne l'aggiornamento è stato affidato ad un organismo dell'ente (l'Organismo di Vigilanza) dotato di autonomi poteri di iniziativa e di controllo.
In ossequio alle indicazioni del Decreto, con delibera del Consiglio di Amministrazione del 21/11/2012, Schenker Italiana S.p.A. ha provveduto all'implementazione ed all'adozione del proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, nonché alla nomina dell'Organismo di Vigilanza.
Comunicazioni all'OdV possono essere inviate alla casella e-mail indicata qui a fianco
oppure via posta ordinaria a:
Organismo di Vigilanza di Schenker Italiana S.p.A.
via F.lli Bandiera 29 - 20068 Peschiera Borromeo (MI)
DB Schenker offre un ulteriore canale per clienti, partner e dipendenti per segnalare casi di violazioni sospette: il servizio Alert Line di DB Schenker.
Potete accedere al servizio Alert Line di DB Schenker in due modi:
- tramite telefono: 800-788670 (per l'Italia)
- tramite sito web DB Schenker seguendo il link qui a destra
Organismo di Vigilanza Schenker Italiana S.p.A.Via F.lli Bandiera 2920068 Peschiera Borromeo (MI)Italia
odv@dbschenker.com
(PDF, 420.58 KB)
(PDF, 334.69 KB)
(PDF, 80.42 KB)