Skip to content
Logo DB Schenker


Brexit - Siete Pronti?

Together we keep Europe and your business moving!

Brexit è realtà! Dal 1° gennaio 2021, gli scambi commerciali tra l'UE e il Regno Unito richiederanno dichiarazioni doganali di esportazione e di importazione, con alcune merci che richiederanno ulteriori controlli.

Per garantire un rischio minimo contro eventuali ritardi, abbiamo investito molto per fornire un servizio "end to end" ai nostri clienti, comprese le dichiarazioni di importazione ed esportazione e la gestione di eventuali controlli e verifiche supplementari alle frontiere.

Il nostro Customer Webinar a tema Brexit:

DB Schenker si prepara a supportarvi durante la Brexit – Oliver Bohm (Chief Commercial Officer Europe), Chris Clayton (Brexit Program Lead), Julie Heard (Chief Commercial Officer Cluster UK & IE) e Ray Hennessy (Cluster CEO UK & IE) condividono le loro osservazioni sulla strada da percorrere per arrivare alla Brexit

Inizialmente, Brexit era pianificata per il 31 marzo 2019. È stata poi rinviata al 31 ottobre e successivamente è stato rinviata di nuovo. Molte attività, considerate urgenti, sono state effettuate per le "prime due Brexit" - molte organizzazioni non erano però pronte, pertanto hanno tirato un sospiro di sollievo quando è stato dichiarato il rinvio.

La data ufficiale della Brexit è il 31 gennaio 2020, mentre le nuove relazioni commerciali tra l'UE e il Regno Unito inizieranno il 1° gennaio 2021 - allo stato attuale.

Molti si chiedono ancora se ci sarà una "Hard Brexit". La risposta è sì! La vera domanda è quanto sarà difficile.

Una "Soft Brexit" (il Regno Unito rimane parte del mercato unico dell'UE o dell'Unione doganale) non ci sarà, ed è molto importante capire che le dichiarazioni doganali saranno obbligatoriamente richieste a partire dal 1° gennaio 2021.

Cosa significa "no deal": con o senza un accordo commerciale, le dichiarazioni doganali e la documentazione e la conformità che ne conseguono saranno richieste a partire dal 1° gennaio 2021.

Per verificare se siete pronti per la Brexit, è importante confrontare il vostro attuale flusso di merci con il processo che avverrà dopo la fine del periodo di transizione.

Ecco un esempio del processo per una spedizione dall'Italia al Regno Unito che non sarà più possibile dopo il 1° gennaio 2021:

New Content Item (1)

A partire dal 1° gennaio, il trasporto di merci deve seguire questo esempio di processo:

New Content Item (1)

Qual è la cosa più importante?

  • Le responsabilità ricadono su diverse parti del processo, il che può causare confusione, complicazioni, errori e ritardi.
  • Fortunatamente, il team di DB Schenker può aiutarvi ad eseguire tutti questi passaggi e a ridurre al minimo il rischio di interruzione della vostra supply chain.

Le dichiarazioni doganali sono cessate tra gli Stati membri dell'UE nel 1993 e molte persone non ricordano cosa ciò comporti. Tuttavia, in qualità di fornitore di servizi logistici a livello globale, DB Schenker ha continuato a lavorare nel mondo delle dogane e dispone di un team doganale competente in ogni paese in cui opera. Per questo motivo, abbiamo già le licenze di cui abbiamo bisogno per poter compilare le dichiarazioni doganali in ciascuna delle nostre sedi e anche aprire e chiudere i documenti di transito, eseguire procedure semplificate, gestire depositi doganali e depositi per accise.

Luglio 2021 - queste informazioni sono fornite senza responsabilità.