Una ubicazione strategica all'interno del Quadrante Europa a Verona.
Hangartner Terminal S.r.l. è una società controllata da Schenker Italiana S.p.A., situata nel cuore di uno fra i più importanti interporti, il Quadrante Europa a Verona.
Nella propria struttura di 230.000 metri quadri ospita 32.500 mq di magazzini coperti raccordati e 15.000 mq di magazzini a temperatura controllata in grado di ricevere e gestire sia treni intermodali che convenzionali. L'azienda, oltre ad essere specializzata nel trasporto combinato continentale e marittimo multimodale, gestisce terminal intermodali e offre tutti i servizi connessi alla logistica di magazzino.
L'infrastruttura comprende:
Hangartner Terminal organizza e gestisce treni intermodali punto-punto, collegando Verona ai porti e ai maggiori centri logistici. Agisce come MTO anche per conto di DB Cargo, prendendosi cura dell'organizzazione logistica nei terminali, del noleggio dei carri e dell'operatività dei treni soddisfacendo le richieste dei clienti.
La gestione fisica, informativa e organizzativa del flusso di merci, dalle fonti di approvvigionamento ai clienti finali, richiede una nuova impostazione manageriale, finalizzata ad ottimizzare l'insieme della catena logistica e non separando i singoli anelli di questa.
É questo l'approccio della logistica integrata, dove il concetto di integrazione sottolinea che non è sufficiente sommare le attività tradizionali (gestione degli ordini, trasporto, stoccaggio, ecc...), ma che sia necessario operare all'interno del flusso totale di produzione (dall'approvvigionamento delle materie prime fino all'utilizzo finale dei manufatti).
In questo modo la funzione di Hangartner Terminal come MTO rappresenta un anello cruciale del sistema just-in-time richiesto da un mercato sempre più concorrenziale. La domanda di mobilità delle merci, anche a livello intercontinentale, viene soddisfatta utilizzando ogni modalità di trasporto e assumendo nei confronti del cliente l'intera gestione delle sue necessità, raggiungendo quindi prestazioni di logistica distributiva.
Hangartner Terminal si è evoluta progressivamente in MTO, grazie allo sviluppo interno del know-how e delle capacità aziendali, nonché delle seguenti capacità strutturali e organizzative:
Il servizio ferroviario si rivolge non soltanto a tutti i maggiori operatori del settore quali armatori, spedizionieri e trasportatori, ma è aperto anche a quegli operatori che, utilizzando casse mobili, solitamente gestiscono i propri traffici interamente via camion.
Grazie ad un'infrastruttura di 31.000 metri quadri di magazzini coperti raccordati e operando all'interno dell'organizzazione DB Schenker come Railport autorizzato da DB Cargo, Hangartner Terminal offre servizi di trasporto ferroviario a carri singoli o treni blocco.
Nell'ambito della sua attività, offre collegamenti da Verona o altre località italiane con il Nord Europa (Benelux, Svezia, Finlandia, Danimarca), con la Svizzera e la Germania; offre inoltre collegamenti ferroviari con la Cina, la Russia e altri paesi della CSI.
Il terminal dispone complessivamente di 5100 metri per 5 binari, dei quali 3 entrano direttamente nei capannoni coperti per una lunghezza totale di 600 metri, per cui è possibile effettuare le operazioni di carico e scarico in qualsiasi condizione climatica.
Per la sua attività di spedizioniere ferroviario, Hangartner Terminal si avvale della piena collaborazione della consorella DB Cargo e di altre primarie società ferroviarie.
Hangartner Terminal è in grado di gestire con personale proprio qualsiasi terminal intermodale ferroviario, collegato giornalmente con i maggiori porti italiani e stranieri.
I servizi della sezione intermodale prevedono: gestione di casse mobili, ISO container marittimi, combi trailer e trailer speciali.
Tra i servizi resi si annoverano inoltre:
Grazie alle autorizzazioni come deposito doganale di tipo A, l'azienda può introdurre la merce allo stato estero, sdoganarla tramite la sezione doganale interna, mantenerla allo stato estero e compiere lavorazioni.
Inoltre offre servizi di deposito per temporanea custodia, deposito fiscale IVA anche per prodotti soggetti ad accise con svolgimento delle procedure intrastat.
Possiede numerose autorizzazioni sanitarie, coadiuvate e verificate nel rispetto degli adempimenti UE dal Presidio Veterinario e Igiene Pubblica (ASL).
I servizi offerti sono:
L'azienda ha sviluppato un know-how specifico sulle tecnologie di magazzinaggio grazie ad un team di professionisti che creano soluzioni ad hoc di logistica per soddisfare le esigenze dei clienti.
Hangartner Terminal è dotata di 32.500 metri quadri di magazzini raccordati e recintati, con 28 rampe e sistema di scaffalatura tradizionale, dedicati allo stoccaggio di merci varie.
La divisione frigorifera è atta ad accogliere, lavorare, consegnare a clienti e fornitori ogni tipo di prodotto alimentare deperibile, fresco o congelato. Dispone infatti di un magazzino frigorifero raccordato con la ferrovia di 84.378 metri cubi, con 2 tunnel di congelamento a -41° di 1021 metri cubi ciascuno, oltre a celle varie a temperatura controllata (da -30° / +4° di 61.242 metri cubi).
Il sistema di scaffalatura tradizionale e compattato per lo stoccaggio della merce consente in ogni istante la rintracciabilità e la tracciabilità di ogni singolo collo.
Il personale, altamente qualificato e specializzato, è in grado di gestire a livello europeo servizi di presa e consegna di merci, gestione amministrativa dei documenti di accompagnamento, carico, scarico, stoccaggio, lavorazioni, picking, consegna.
Al fine di assicurare la massima cura e sicurezza delle merci contro qualsiasi ingerenza esterna, tutta l'area è sottoposta a costante vigilanza tramite telecamere e gli accessi sono controllati.
eSchenker è la nostra soluzione di logistica avanzata. Riunisce infatti tutti gli eServices in un solo portale, dandovi il massimo supporto in ogni singola fase della vostra supply chain. Dal tracking alla programmazione, fino alla prenotazione e al reporting, eSchenker copre tutte le vostre necessità logistiche.
Lo strumento di tracking eSchenker è di facile utilizzo e vi fornisce informazioni in tempo reale sul luogo e lo stato della vostra spedizione, e sull'orario di consegna stimato. Assegnare un numero di tracking vuol dire avere accesso ai dettagli della spedizione online, senza doversi registrare.
La nostra tecnologia di tracking è stata ulteriormente migliorata e possiamo fornirvi una panoramica dettagliata e informazioni più accurate per ciascuna delle vostre spedizioni.