0
Cos'è IMO 2020?
L'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha introdotto un nuovo regolamento sul carburante che limita le emissioni di zolfo allo 0,5% dal 1° gennaio 2020. Pertanto, tutte le navi dovranno ridurre le emissioni di biossido di zolfo dell'85%.
Cosa include il regolamento?
Il regolamento sulle emissioni IMO2020 comporta che le navi debbano ridurre significativamente le proprie emissioni sia in alto mare che nelle aree costiere. Questa modifica riguarda l'intero settore delle spedizioni. Il regolamento punta a rendere le spedizioni più rispettose dell'ambiente.
Al fine di ottemperare alla normativa, l'industria investirà in carburanti a basso contenuto di zolfo o in nuove tecnologie. In entrambi i casi, i costi aumenteranno in quanto i carburanti conformi e gli investimenti in nuove tecnologie sono costosi.
In Nord Europa, Nord America e in alcune parti dell'Asia è obbligatorio utilizzare un carburante più pulito e con un contenuto di zolfo dello 0,1%. Questo carburante speciale è più costoso e verrà addebitato separatamente. Le restanti aree richiedono un contenuto massimo di zolfo dello 0,5%.
Se il regolamento non viene attuato dal 1° gennaio 2020, sono previste multe, il blocco delle navi non conformi sino ad arrivare al possibile arresto del capitano.
A partire dal 1° gennaio 2020, tutte le navi dovranno conformarsi senza eccezioni alle nuove regole, altrimenti andranno incontro a sanzioni.
Il regolamento IMO2020 si applica a tutte le spedizioni. Allo stesso modo, i valori di consumo di carburante (Trading Factors/Bunker Adjustment Factor BAF) si applicano a tutti.
Non si può escludere che le raffinerie non riescano a produrre le quantità richieste di carburante a basso contenuto di zolfo in modo tempestivo, il che potrebbe comportare un aumento temporaneo dei prezzi.
Alcune delle più grandi compagnie di navigazione del mondo hanno in programma di dotare le proprie flotte di sistemi di filtraggio come soluzione a breve termine. Inoltre, le navi passeranno al gas naturale liquefatto (LNG). Le navi rimanenti passeranno al carburante con un contenuto di zolfo dello 0,5%.
DB Schenker collabora con compagnie di navigazione che lavorano attivamente alla riduzione di CO2 e al rispetto dell'IMO2020. Le compagnie di navigazione stanno sviluppando soluzioni individuali, come l'uso di nuove navi con sistemi di filtraggio, sistemi a gas liquido naturale e nuovi carburanti.
A causa delle innovazioni tecniche che dovranno essere implementate dalle compagnie di navigazione, richieste dalla normativa IMO2020, sono previsti prezzi più elevati che ricadono sulla merce. A tale scopo, le tariffe di trasporto vengono calcolate da DB Schenker secondo la BAF (Bunker Adjustment Formula) sulla base dell'ultima tendenza dei prezzi.
METODO BAF = prezzo del carburante per tonnellata x fattore commerciale
Con DB SCHENKERcomplete, vi offriamo un prodotto di spedizione FCL flessibile e che si adatta alla vostra supply chain, sempre nel rispetto delle esigenze del vostro business .
Il nostro network globale LCL rende la gestione del vostro trasporto marittimo più facile che mai. Grazie al nostro servizio di qualità e ad una tecnologia d'avanguardia, siamo leader nelle spedizioni LCL.
Beneficiate della puntualità del trasporto aereo e dei prezzi competitivi del trasporto marittimo con DB SCHENKERskybridge, il prodotto logistico che combina le migliori caratteristiche di entrambi.
L'Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha emanato nuove norme da applicare a partire da gennaio 2020 per la riduzione dell'inquinamento marino causato dal trasporto marittimo. Entro il 2050, le emissioni di CO2 dovranno essere ridotte del 50%.
La famiglia di prodotti DB SCHENKERsmartbox crea sinergie all'interno della vostra supply chain, Utilizziamo un network ben consolidato di partner, rendendo questo servizio unico in tutte le modalità di trasporto.
Grazie a questo servizio, riceverete una panoramica dettagliata della vostra spedizione , 24 ore su 24, in tutto il mondo e con tracking in tempo reale. La famiglia DB SCHENKERsmartbox offre anche servizi correlati in tutte le modalità di trasporto, incluse quelle aeree e ferroviarie.
Quando usate DB SCHENKERsmartbox, sapete di avere a disposizione trasparenza, sicurezza e risparmio senza rivali.
Trasparenza
Risparmi
Sicurezza
Digitalizzazione
La gamma di prodotti della famiglia DB SCHENKERsmartbox è cresciuta. Ora, è in grado di monitorare il trasporto globale delle merci in modo più conveniente e innovativo, offrendo numerose opzioni in grado di soddisfare le vostre specifiche necessità di business :
Scoprite facilmente e in qualunque momento quale dispositivo può soddisfare i vostri requisiti. Vistate il nostro configuratore della famiglia DB SCHENKERsmartbox.
I nostri prodotti di trasporto marittimo dedicati:
Scheduling Marittimo, Special Equipment Team, Nuova direttiva SOLAS, Strumenti dedicati...
Le Intercontinental Supply Chain Solutions (ISC) di DB Schenker includono tutto ciò che vi serve per ottimizzare la vostra Supply Chain a livello globale.
eSchenker è la nostra soluzione di logistica avanzata. Riunisce infatti tutti gli eServices in un solo portale, dandovi il massimo supporto in ogni singola fase della vostra supply chain. Dal tracking alla programmazione, fino alla prenotazione e al reporting, eSchenker copre tutte le vostre necessità logistiche.
Lo strumento di tracking eSchenker è di facile utilizzo e vi fornisce informazioni in tempo reale sul luogo e lo stato della vostra spedizione, e sull'orario di consegna stimato. Assegnare un numero di tracking vuol dire avere accesso ai dettagli della spedizione online, senza doversi registrare.
La nostra tecnologia di tracking è stata ulteriormente migliorata e possiamo fornirvi una panoramica dettagliata e informazioni più accurate per ciascuna delle vostre spedizioni.
DB Schenker ha studiato a fondo l'uso di esoscheletri in diverse località logistiche in Germania, al fine di sollevare il personale di magazzino da compiti fisicamente impegnativi sul lungo periodo.
Facciamo progredire le imprese e la vita delle persone plasmando il modo in cui il nostro mondo si connette.
Facciamo progredire le imprese e la vita delle persone plasmando il modo in cui il nostro mondo si connette. Per raggiungere questo ambizioso obiettivo ci impegniamo costantemente per digitalizzare i processi logistici in DB Schenker e migliorare le nostre attività.
DB Schenker e Airbus uniscono le forze per far avanzare la produzione di aeroplani e sostenere il commercio transatlantico.
DB Schenker e MAN hanno instaurato una partnership per l'uso di camion high-tech sull'autostrada A9 • Le parti firmano il protocollo d'intesa